18 Mar 2025

I Sapori di Corfù

Corfù offre un'esperienza culinaria deliziosa, con una ricca tradizione gastronomica influenzata dalle culture greca e veneziana. La gastronomia dell'isola è piena di ingredienti freschi e locali, sapori vibranti e una varietà di piatti che riflettono la ricca storia di Corfù. Dai frutti di mare e formaggi prodotti localmente ai dolci e alle bevande rinfrescanti, mangiare a Corfù è una celebrazione delle ricchezze naturali dell'isola e del suo vivace patrimonio culinario. Che tu stia cenando in una taverna sul mare o godendo di un pasto informale in un caffè locale, ecco una guida all'esperienza gastronomica di Corfù:

sofrito

Piatti tradizionali da provare a Corfù

Sofrito

sofrito

Il Sofrito è una specialità corfiota che unisce carne di manzo o vitello tenera con una ricca salsa a base di aglio, vino bianco e aceto, servita su riso. È un piatto saporito e confortante che combina le influenze veneziane dell'isola con le tradizioni culinarie greche. Perfetto per un pasto sostanzioso!

Pastitsada

Il Pastitsada è un altro piatto iconico di Corfù. Consiste in carne di manzo o pollo cotta lentamente in una salsa a base di pomodoro con una varietà di spezie aromatiche come cannella, chiodi di garofano e alloro. Il piatto viene solitamente servito con pasta, creando una combinazione perfetta di sapori.


Bourdeto

Il Bourdeto è uno stufato di pesce piccante tipico di Corfù, solitamente preparato con pesce scorpione (anche se possono essere utilizzati altri tipi di pesce). Il piatto viene cucinato con olio d'oliva, pomodori e peperoncino rosso, creando una salsa saporita e leggermente piccante. Viene spesso servito con pane croccante per intingere nella salsa.

Varietà di Formaggi di Corfù

Corfù è famosa per diverse varietà di formaggio, con il Kasseri (un formaggio duro e giallo) e la Feta particolarmente popolari. L'Anthotyros, un formaggio morbido e delicato fatto con latte di pecora o di capra, è spesso utilizzato nelle ricette corfiote o servito da solo come antipasto.

Torte salate

Un altro piatto tipico di Corfù è la Torta al Formaggio (Tiropita), solitamente ripiena di feta e avvolta in una sfoglia croccante e friabile. È uno spuntino o una colazione molto popolare in tutta l’isola.

La cucina corfiota offre una deliziosa varietà di opzioni che possono facilmente soddisfare i vegetariani. La lunga storia dell’isola e le sue influenze culturali diverse si riflettono nella gastronomia, dove gli ingredienti freschi e locali sono protagonisti. Dalle erbe aromatiche e l’olio d’oliva all’abbondanza di verdure di stagione, le proposte culinarie di Corfù offrono molte possibilità per chi preferisce una dieta a base vegetale.

Fasolada

Una classica zuppa di fagioli greca, la Fasolada è preparata con pomodori, olio d’oliva e diverse verdure, tra cui carote, sedano e cipolle. Viene spesso insaporita con erbe aromatiche come l’origano ed è sia nutriente che saziante.

Gemista

Un piatto fondamentale della cucina greca, i Gemista sono preparati farcendo pomodori, peperoni o zucchine con un mix di riso, erbe aromatiche e a volte verdure come funghi o piselli. Vengono cotti al forno fino a diventare teneri e spesso serviti con un filo d’olio d’oliva.

Insalata Greca, o Horiatiki Salata

Un piatto fresco e vivace che cattura l’essenza dei sapori mediterranei. Preparato con ingredienti semplici e di alta qualità come pomodori maturi, cetrioli, cipolle rosse, olive e cremosa feta, è condito con olio d’oliva, origano e una spruzzata di limone. Questa insalata rinfrescante è il complemento perfetto per qualsiasi pasto, offrendo un’esplosione di sapori e mettendo in risalto la ricca produzione agricola dell’isola. È leggera e salutare.

Bevande Locali da Provare

Liquore al Koum Quat (Liquore al Kumquat)

Una delle bevande più famose di Corfù è il liquore al Koumquat, prodotto con i kumquat coltivati localmente sull’isola. Questo piccolo frutto arancione, dal sapore amaro, viene trasformato in un liquore dolce e profumato. Viene spesso servito come aperitivo o digestivo e rappresenta un ottimo souvenir da portare a casa.

Ouzo Corfiota

Come nel resto della Grecia, anche a Corfù si serve l’Ouzo, il famoso aperitivo al gusto di anice. Viene spesso gustato come aperitivo prima dei pasti o accompagnato da meze (piccoli antipasti). La versione corfiota si trova in diverse taverne locali ed è spesso abbinata a frutti di mare o pane fresco.

Tsipouro

Simile all’ouzo ma più forte, il Tsipouro è un distillato ottenuto dalla vinaccia. Viene comunemente servito in piccoli bicchieri e gustato come digestivo dopo i pasti. A Corfù, alcune varietà sono aromatizzate con erbe o agrumi per una complessità maggiore.



Vino Corfiota

Corfù produce alcuni vini meravigliosi, in particolare la Robola, un vino bianco fresco e vivace, perfetto da abbinare a piatti di pesce o pietanze leggere. Il Vertzami, una varietà di vino rosso, è un altro favorito locale, noto per i suoi sapori intensi e la sua complessità. Assicurati di provare alcuni vini prodotti localmente nelle taverne corfiote!

Spuntini e Cibo da Strada da Provare

Bougatsa

Un dolce o salato ripieno di crema pasticcera, formaggio o carne macinata, la Bougatsa è un cibo da strada molto popolare a Corfù. La versione dolce, ripiena di crema, è particolarmente famosa come colazione o spuntino di metà giornata.


Souvlaki

Anche se non esclusivo di Corfù, il Souvlaki (spiedini di carne alla griglia, spesso serviti con pita, verdure e salsa) è un’opzione deliziosa e accessibile per un pasto veloce. La carne, solitamente agnello o pollo, è marinata con erbe aromatiche e servita con condimenti freschi.

Esperienze Gastronomiche a Corfù

Taverne sul Mare

Il fascino costiero di Corfù si apprezza al meglio cenando in una delle tante taverne sul mare. Che tu sia affacciato sul Mar Ionio o immerso in un pittoresco porticciolo, l’atmosfera rende il cibo ancora più piacevole. Qui puoi gustare frutti di mare freschi, come sardine grigliate, polpo e calamari, accompagnati da vini locali o ouzo.

Piatti di Meze

Un modo fantastico per vivere la cucina corfiota è provare un piatto di meze. I meze comprendono una varietà di piccoli piatti, perfetti da condividere. Ci si può aspettare una selezione di salse come tzatziki (yogurt e cetriolo), melitzanosalata (crema di melanzane), hummus e dolmades (foglie di vite ripiene). Troverai anche formaggi, olive e pane fresco da gustare.

Cucina a Km Zero

Corfù vanta una lunga tradizione agricola e di produzione alimentare locale, e molti ristoranti valorizzano la cucina a km zero. Troverai verdure fresche, formaggi locali e carni biologiche incorporati in una vasta gamma di piatti, garantendo così un assaggio del meglio che l’isola ha da offrire.

Dolci Tipici

Greek Baklava

Nessun viaggio a Corfù è completo senza assaggiare un pezzo di Baklava. Questo dolce, composto da strati di pasta fillo, frutta secca e sciroppo di miele, è un classico greco, e Corfù ne offre varianti particolari, spesso arricchite con pistacchi o noci.

 

Loukoumades

Queste palline di pasta fritta sono immerse nello sciroppo di miele e spesso spolverate con cannella o zucchero a velo. Sono un dolce goloso e confortante, spesso servito durante le celebrazioni o gustato come dessert indulgente.

Karydopita (Torta alle Noci)

La Karydopita è un dolce tradizionale corfiota a base di noci e imbevuto di sciroppo. La torta è umida e profumata, offrendo un finale delizioso a qualsiasi pasto.