05 Dic 2024

15 Cose Migliori da Fare a Corfù: Una Guida Completa per il Viaggio

Nascosta nel Mar Ionio, Corfù è un’isola vibrante ricca di bellezze naturali, storia affascinante e un arazzo culturale influenzato dai Veneziani, Francesi e Britannici. Dalle sue splendide spiagge alla città vecchia, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, Corfù offre un'infinità di esperienze per ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura, o semplicemente desideri rilassarti su spiagge incontaminate, Corfù promette avventure indimenticabili. Per rendere la tua esplorazione di Corfù il più fluida possibile, A2S Car Rental è qui per offrirti la migliore esperienza di viaggio con veicoli a noleggio affidabili e confortevoli. Detto ciò, scopriamo insieme le 15 migliori cose da fare a Corfù!

Esplora la Città Vecchia di Corfù – Un Sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO

Una visita a Corfù non è completa senza esplorare il suo cuore – la Città Vecchia di Corfù. Un labirinto di strette stradine acciottolate (conosciute come "kandounia") piene di edifici in stile veneziano dai colori pastello, piazze incantevoli e monumenti storici ti aspetta. Inizia il tuo viaggio dalla Piazza Spianada, la piazza più grande di Grecia e un vivace centro di attività. Qui puoi fare una passeggiata tranquilla o rilassarti in uno dei tanti caffè che costeggiano l’area.

Visita il Liston, un elegante portico veneziano ora pieno di ristoranti e caffè. Non perdere la famosa Chiesa di San Spiridione, dedicata al santo patrono dell’isola. La Città Vecchia ospita anche affascinanti musei come il Museo d'Arte Asiatica e il Museo Archeologico. L'intera città è ricca di storia e bellezza, perfetta per il turismo e la fotografia.

Rilassati sulla spiaggia di Paleokastritsa

 

La costa di Corfù ospita alcune delle spiagge più pittoresche della Grecia, e Paleokastritsa è senza dubbio una delle più famose. Situata sul lato occidentale dell’isola, Paleokastritsa offre acque cristalline turchesi, calette sabbiose e scogliere spettacolari. È il posto ideale per prendere il sole, nuotare e fare snorkeling. Puoi anche noleggiare una barca per esplorare grotte nascoste e spiagge appartate lungo la costa.

Lungo la spiaggia ci sono numerose taverne dove puoi gustare pesce fresco e piatti locali mentre ammiri il mare azzurro. Se ti senti avventuroso, puoi fare un'escursione fino al Monastero di Paleokastritsa, situato su una collina sopra la spiaggia, per godere di una vista mozzafiato sull'area.

Visita il Palazzo Achilleion – La dimora dell'Imperatrice Siss

 

Per gli appassionati di storia e per coloro che sono affascinati dalla regalità europea, il Palazzo Achilleion è una tappa imperdibile. Questo palazzo sfarzoso fu costruito nel 1890 dall’Imperatrice Elisabetta d’Austria, conosciuta come Sissi, come rifugio estivo. Prende il nome dall’eroe greco Achille ed è un omaggio alla mitologia greca e all'arte classica.

I giardini sono decorati con statue di antichi dei e eroi greci, tra cui la famosa statua di "Achille morente". Passeggia nei giardini ben curati, goditi la vista panoramica sull’isola ed esplora gli interni lussuosi, ricchi di manufatti e affreschi di inestimabile valore. Il Palazzo Achilleion offre uno sguardo sul passato regale di Corfù e fornisce una tranquilla fuga dalla vita quotidiana.

Salire sulla cima di Angelokastro

 

Una delle esperienze più gratificanti a Corfù è l'escursione fino all'Angelokastro, un imponente castello bizantino situato su una ripida scogliera vicino al villaggio di Krini. Questa fortezza risale al XIII secolo e offre alcune delle viste panoramiche più spettacolari sul Mar Ionio e sui paesaggi circostanti.

L'escursione all'Angelokastro è relativamente facile e ti porta attraverso pittoreschi uliveti e una vegetazione rigogliosa. Una volta in cima, sarai ricompensato con viste mozzafiato che si estendono fino all'orizzonte. Esplorare le rovine del castello e scoprire il suo significato storico aggiunge un ulteriore fascino all'avventura.

Scopri il pittoresco Kanoni e l'Isola di Topolino (Pontikonisi)

 

Uno dei luoghi più iconici di Corfù è Kanoni e l'Isola di Topolino (Pontikonisi). A breve distanza in auto da Corfù città, Kanoni offre una vista incredibile sulla piccola isola di Pontikonisi, che è accessibile solo in barca. L'Isola di Topolino ospita il Monastero di Pantokrator, una affascinante cappella bizantina circondata da una lussureggiante vegetazione.

Kanoni stessa è un luogo incantevole da visitare per le sue vedute panoramiche e i tradizionali caffè. Non dimenticare di fermarti al Monastero di Vlacherna, situato su un piccolo isolotto collegato alla terraferma da un pontile. L'area è anche famosa per l'osservazione degli aerei, poiché puoi vedere gli aerei atterrare all'aeroporto vicino proprio sopra la tua testa.

Hike Mount Pantokrator – The Highest Peak in Corfu

 

Per gli amanti della natura e gli escursionisti, un'escursione sul Monte Pantokrator è un'esperienza da non perdere. Essendo la montagna più alta di Corfù, offre panorami incredibili sull'isola e, in una giornata limpida, si possono anche intravedere scorci dell'Albania. La camminata fino alla cima può essere impegnativa, ma ne vale sicuramente la pena.

In cima, troverete il Monastero di Pantokrator, risalente al XIV secolo. Il paesaggio circostante è punteggiato da fiori selvatici, uliveti e villaggi pittoreschi. È un'escursione perfetta per immergersi nel lato più selvaggio e naturale di Corfù. Per chi non è appassionato di escursioni, è possibile anche salire in auto fino alla cima.

Passeggia per il villaggio di Kassiopi

 

Il villaggio di pescatori di Kassiopi, situato sulla costa nord-orientale, è un altro gioiello che dovrebbe far parte del tuo itinerario a Corfù. Conosciuto per il suo pittoresco porto, le taverne tradizionali e le spiagge di ciottoli, Kassiopi emana un fascino particolare. Passeggia per le strette stradine, visita il Castello di Kassiopi e goditi un pasto tranquillo lungo la riva.

Per chi cerca il relax, ci sono diverse spiagge nelle vicinanze come la Spiaggia di Avlaki e la Spiaggia di Bataria, perfette per nuotare e prendere il sole. Kassiopi è anche una base ideale per esplorare la costa settentrionale dell'isola.

Esplora il Palazzo e i Giardini di Mon Repos

 

Situato appena fuori dalla città di Corfù, il Palazzo di Mon Repos è una villa neoclassica circondata da giardini lussureggianti. Costruito all'inizio del XIX secolo dal Commissario Britannico, il palazzo è stato in passato la residenza estiva della famiglia reale greca ed è il luogo di nascita del principe Filippo, duca di Edimburgo.

Il palazzo è ora un museo, e i giardini circostanti sono un luogo incantevole dove passeggiare ed esplorare antiche rovine, tra cui i resti di un tempio dedicato a Era. Mon Repos offre un rifugio tranquillo lontano dal trambusto della città ed è una meta ideale per gli amanti della storia e della natura.

Trascorri una giornata a Glyfada Beach

 

Se stai cercando una delle migliori spiagge di Corfù, dirigiti verso Glyfada Beach. Situata sul lato occidentale dell'isola, Glyfada vanta sabbia dorata, acque cristalline e un'atmosfera rilassata. Questa spiaggia è perfetta per le famiglie, con numerosi servizi, tra cui lettini, ombrelloni, bar sulla spiaggia e opzioni per sport acquatici.

Le colline circostanti sono ricoperte da una vegetazione rigogliosa, che aggiunge ulteriore bellezza al paesaggio. Glyfada è ideale per una giornata di relax e divertimento, con opportunità per nuotare, giocare a beach volley e gustare cocktail freschi nei bar sulla spiaggia.

Ammira la vista dal Trono dell'Imperatore (Kaiser's Throne)

 

Il Trono dell'Imperatore è un punto panoramico situato vicino al villaggio di Pelekas. Prende il nome da Kaiser Guglielmo II, che solitamente visitava questo luogo per godere delle spettacolari vedute. Questa posizione offre panorami mozzafiato sulla costa occidentale di Corfù, specialmente durante il tramonto.

Dalla cima, puoi ammirare colline ondulate, oliveti e l'ampia distesa del Mar Ionio. È un luogo ideale per scattare fotografie, e le viste al tramonto sono semplicemente indimenticabili. Puoi combinare questa esperienza con una visita al vicino villaggio di Pelekas, famoso per le sue taverne tradizionali e l'accoglienza calorosa.

Passeggia tra gli Oliveti di Corfù

 

Corfù è famosa per i suoi antichi uliveti, alcuni dei quali risalgono a centinaia di anni fa. L'isola ospita oltre 4 milioni di ulivi, rendendoli una parte fondamentale del suo paesaggio e della sua cultura.

Per esplorare questi luoghi incantevoli, puoi partecipare a un tour guidato o noleggiare un'auto per visitare le zone rurali dell'isola. Passeggiare tra gli uliveti sconfinati ti permetterà di scoprire la tradizione agricola di Corfù e la produzione del suo famoso olio d'oliva.

Molte fattorie locali offrono degustazioni di oli d'oliva biologici, offrendoti l'opportunità di assaporare i ricchi sapori tipici di Corfù. Si tratta di un'occasione unica per connetterti con il patrimonio agricolo dell'isola e gustare alcuni dei suoi piatti più deliziosi.

Visita le splendide spiagge del nord – Sidari e Canal d'Amour

 

La costa nord di Corfù ospita alcune delle spiagge più belle e uniche dell'isola. Sidari è famosa per le sue spiagge di sabbia dorata, le acque cristalline e l'atmosfera vivace. Tuttavia, la sua attrazione più famosa è il Canal d’Amour, una formazione rocciosa naturale che crea un canale stretto. Secondo la leggenda, le coppie che nuotano attraverso il Canal d’Amour rimarranno insieme per sempre.

L'area intorno a Sidari offre anche numerosi ristoranti, bar e sport acquatici, rendendola una destinazione popolare sia per il relax che per l'avventura.

Fai una gita in barca alle Isole Diapontie

A breve distanza dalla costa di Corfù, si trovano le Isole Diapontie, un gruppo di piccole isole incontaminate perfette per una gita di un giorno. La più popolare di queste è Mathraki, conosciuta per le sue spiagge vergini e le acque cristalline. Othonoi ed Erikoussa meritano anch'esse una visita, offrendo una fuga tranquilla dalle zone più affollate di Corfù.

Le gite in barca alle Isole Diapontie offrono l'opportunità di nuotare, fare snorkeling ed esplorare calette nascoste. Puoi anche gustare un pasto tradizionale greco in una delle taverne locali delle isole.

Scopri la Cucina Locale

Nessun viaggio a Corfù è completo senza indulgere nella sua deliziosa cucina locale. La cucina corfiota è una fusione di influenze greche, italiane e venete, offrendo sapori unici che riflettono la storia variegata dell'isola. Assicurati di provare il Pastitsada, un piatto a base di manzo o pollo cotto lentamente in una ricca salsa di pomodoro, solitamente servito con pasta.

Un altro piatto da non perdere è il Sofrito, un piatto di vitello o manzo all'aglio, servito con una salsa al vino bianco. E non dimenticare di assaporare il famoso liquore al Kumquat di Corfù, preparato con il frutto di kumquat dell'isola.

Partecipare a un festival o evento locale (Pasqua a Corfù)

 

Corfù è conosciuta per i suoi vivaci festival ed eventi culturali che si svolgono durante tutto l'anno. Uno dei più famosi è la Pasqua a Corfù, celebrata con grandiose processioni, musica e fuochi d'artificio. Una delle tradizioni più uniche è quella del lancio delle pentole, dove i locali gettano pentole di terracotta dalle loro finestre per accogliere la primavera.

Durante i mesi estivi, è possibile partecipare anche a vari festival musicali, rappresentazioni teatrali ed eventi culturali che mettono in risalto il ricco patrimonio dell'isola.